Abito dalla collezione Pure Threads di Alberta Ferretti
Cardigan in cashmere e seta dalla collezione p/e 2011 di Brunello Cucinelli
Un look dalla collezione p/e 2011 di Brunello Cucinelli
The Crocheted Shopper lavorata a mano all’uncinetto con sacchetti di plastica Vivienne Westwood Africa Project
Donne a nairobi con le loro creazioni per Vivienne Westwood
Sneakers con suola ergonomica dalla collezione Ferragamo World
Spolverino e impermeabile di RVR Lardini
Spolverino e impermeabile di RVR Lardini
Abito in poliestere riciclato dalla Conscious Collection p/e 2011 di H&M
Giacca da uomo dalla Conscious Collection p/e 2011 di H&M
Pantaloni da uomo dalla Conscious Collection p/e 2011 di H&M
Yves Saint Laurent Muse Two Artisanal Recycled
Grandi e piccoli marchi di moda, sapendo che i consumatori sono sempre più attenti all’etica, hanno avviato iniziative parallele al loro business secondo criteri etici ed eco compatibili. Ecco la classifica dei brand che si impegnano in iniziative etico solidali.
Applica da tempo una politica di responsabilità aziendale promuovendo il processo di produzione nel rispetto dell'ambiente, dei lavoratori e del commercio. Utilizza cotone organico e poliestere riciclato
Tutti i modelli di VW sono realizzati con materiali riciclati - cavi elettrici, alluminio di scarto e sacchetti di plastica, con l'intento di ottimizzare l’impiego di materiale esistente per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
La collezione Handmade with love è stata realizzata in collaborazione con l'International Trade Centre per supportare il lavoro di oltre 7mila donne emarginate delle comunità africane
Katharine Hamnett ha sempre espresso il suo atteggiamento con slogan di contestazione e proptesta scritti sulle sue famose t-shirt. Dal 1998 usa cotone organico, prodotto secondo i più elevati standard etici e ambientali
La linea di calzature Italian City Casual sintetizza lo spirito storico del marchio basato sulla cura del dettaglio con una filosofia socio economico sostenibile. Una parte delle percentuali delle vendite va, infatti, all'ente no profit Acumen Fund (ente che sostiene l'imprenditoria nelle aree più svantaggiate del mondo)
Alberta Ferretti, in collaborazione con l'attrice Emma Watson, ha lanciato una capsule collection di abiti realizzati con materiali eco e con procedimenti eco-sostenibili. Tutta la collezione è realizzata in Italia
Stefano Pilati ha pensato una capsule collection di abiti e accessori contemporanei utilizzando materiali antichi. I tessuti infatti, provengono dagli antichi archivi di YSL, e sono stati riciclati ed adattati a nuove interpretazioni
Timberland usa poliestere e gomma riciclati per realizzare le suole di particolari anfibi della collezione Earthkeeper. Tutti i capi della collezione, una volta terminato il loro ciclo di vita, possono essere riportati nei negozi Timberland: la suola viene separata dalla tomaia e le sue componenti vengono riutilizzate al 90%. Inoltre, per ogni paio di Earthkeeper Boots acquistato, Timberland si impegna a piantare un albero in collaborazione con Legambiente
Lardini ha presentato all'ultimo Pitti Uomo, quattro capi reversibili (giacca, giubbino, sahariana, spolverino), realizzati con tessuti naturali.
La logica di reversibilità per Lardini significa soprattutto doppio utilizzo, riduzione degli spazi d'ingombro a livello di stoccaggio e di trasporto per azienda
Con la linea Eco Soul Collection, Havaianas contribuisce a salvaguardare le risorse più importanti del Brasile. La collezione è realizzata in fibra di juta, materia prima tipica dell’Amazzonia, che non necessita né di fertilizzanti né di pesticidi e si decompone più velocemente del normale cotone.
I modelli hanno una suola di gomma mescolata a residui di tela: grazie a questo metodo di produzione la gomma grezza viene riciclata
Brunello Cucinelli, da sempre attento al mondo della natura, da tempo utilizza solo tinture vegetali per le sue collezioni. Tutti i suoi capi sono caratterizzati da tonalità naturali