Clark Gable e Grace Kelly sul set del film Mogambo
Herno
Berluti
Ian Fleming, Roger Moore, Lois Chiles e Lewis Gilbert sul set di 007 operazione Moonraker
Yves Saintt Laurent all’ingresso della sua boutique inglese
Betty Catroux, Yves Saint Laurent e Loulou de la Falaise
Geox
Sul set di Mogambo
Clark Gable e Grace Kelly sul set del film Mogambo
Jacob Cohën
Clark Gable e Grace Kelly sul set del film Mogambo
Principe Carlo d’Inghilterra ad Ascot nel 1975
H&M
Ernest Hemingway in kenya nel 1952
Era la seconda pelle di Clark Gable nel film Mogambo. L’attore, dal primo all’ultimo minuto del film, non si è mai sfilato la sua sahariana color coloniale, mentre il suo amore era occupato a battagliare con una mora di fuoco (Ava Gardner) e una bionda di ghiaccio (Grace Kelly). Questa giacca tanto poco vista e tanto importante per la completezza del guardaroba di un uomo è un indumento must che non bisogna aver paura di indossare. In versione impeccabile e sartoriale come la sfoggiava Sir Roger Moore, country chic per una partita di polo sull’erba ad Ascot come la preferiva Carlo d’Inghilterra o selvaggia e decisamente crumpled (e seriamente sexy) come la amava Ernest Hemingway. Ognuno può declinarla secondo il suo stile. Nella versione sartoriale è concessa anche per impegni e viaggi di lavoro. Se si presta attenzione alle collezioni maschili se ne trova sempre una versione in quasi tutte le proposte di designer e grandi marchi. A cominciare dal grande Yves Saint Laurent, che amava indossarla, e nel corso della sua carriera l’ha declinata anche in versione femminile e sensuale.